Il presidente francese Macron afferma che la libertà non è mai stata così minacciata dal 1945. Tutti i dettagli.
Il presidente francese Emmanuel Macron ha rivolto un messaggio forte e allarmante alle forze armate francesi, sottolineando quanto siano gravi le tensioni geopolitiche odierne. In un momento solenne, il Presidente ha dichiarato: “La libertà non è mai stata così minacciata dalla fine della Seconda Guerra Mondiale nel 1945 e mai la pace nel nostro continente è dipesa a tal punto dalle nostre decisioni attuali.” Come riportato da ansa.it
Un’affermazione che non lascia spazio a dubbi: la libertà e la pace in Europa sono in bilico. Macron ha continuato il suo discorso descrivendo il nostro tempo come un’epoca di grandi cambiamenti: “Viviamo in un momento di sconvolgimenti. Ne percepiamo da tempo l’imminenza. Questi sconvolgimenti sono ormai effettivi”, riferendosi in particolare a “imperialismo e potenze annessioniste” come la Russia, e a “la legge del più forte” che sembra minacciare l’ordine internazionale.

Le parole di Mattarella: l’Europa unita è la nostra forza
In risposta al discorso di Macron, il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio al collega francese sottolineando l’importanza della collaborazione tra i due Paesi. Le sue parole riflettono la convinzione che solo un’Europa integrata possa affrontare le sfide del presente:
“Italia e Francia sono chiamati a mantenere assieme un ruolo di primo piano sulla scena mondiale, a cominciare dall’impegno per contrastare efficacemente le attuali e più urgenti minacce alla pace”, scrive Mattarella.
E aggiunge: “Dalla concorde compartecipazione di tali responsabilità dipendono stabilità e sicurezza, così come prosperità e competitività del nostro continente, il cui processo d’integrazione molto ha contribuito – e dovrà continuare a contribuire – all’affermazione di un ordine multilaterale basato sulle regole, pacifico e interdipendente.” Come scritto da ansa.it
Una sfida comune per la stabilità globale
Le dichiarazioni di Macron e Mattarella convergono su un punto essenziale: oggi più che mai, l’unità europea è fondamentale. Mentre emergono minacce esterne e modelli di governance autoritari, Italia e Francia si pongono come pilastri di un’Europa che difende la libertà, promuove la pace e sostiene un ordine multilaterale fondato sul rispetto delle regole.
In un mondo in rapido cambiamento, le parole dei due Presidenti ricordano che il futuro dell’Europa dipende dal coraggio delle sue scelte e dalla solidità delle sue alleanze.